Domenica avanti la Natività (Ventinovesima domenica dopo Pentecoste)
Tono quarto
Martire Bonifacio di Tarso
Evangelo mattutino VII: Gv 20, 1-10
L'ortodossia in rete
16/ 29 Gennaio 2023
Trentatreesimaa Domenica dopo Pentecoste (di Zaccheo)
Venerazione della preziose catene del Santo apostolo Pietro
Tono plagale quarto (ottavo)
Qui una omelia di San Giovanni Maximovich sulla Domenica di Zaccheo
E qui un’omelia di San Cirillo di Alessandria
Evangelo Mattutino XI: (Giovanni 21, 14-25) (altro…)
Un’omelia di San Cirillo di Alessandria
Ecco un uomo di nome Zaccheo.
Zaccheo era il capo dei pubblicani, un uomo totalmente abbandonato alla cupidigia, e la cui unica dedizione era quella di aumentare i propri guadagni: tale infatti era la pratica dei pubblicani, sebbene Paolo la chiami “idolatria”, forse perché adatta solo a quanti non hanno conoscenza di Dio. E poiché senza vergogna facevano aperta professione di questo vizio, il Signore molto giustamente li unì alle prostitute, dicendo ai capi dei Giudei: «Le prostitute e i pubblicani vi precederanno nel regno di Dio». Zaccheo però non rimase tra loro, ma fu considerato degno di misericordia dalle mani di Cristo: perché è lui che chiama vicino quanti sono lontani e illumina quanti si trovano nelle tenebre. (altro…)
9 / 22 Gennaio 2023
Trentaduesima domenica dopo Pentecoste
Domenica dopo le Teofanie
Santo Martire Polieucto di Metilene in Armenia
San Pietro di Sebaste
Tono grave (settimo)
Evangelo Mattutino X: (Giovanni 21, 1-14) (altro…)
6 / 19 Gennaio 2023
Le Sante Teofanie del Signore, Dio e Salvatore nostro Gesù Cristo
Letture
Al Mattutino: (altro…)
2 / 15 Gennaio 2023
Trentunesimadomenica dopo Pentecoste (Domenica avanti le Teofanie)
Tono plaghio secondo (sesto)
San Serafino di Sarov
San Silvestro, Papa di Roma
Evangelo Mattutino IX (Gv 20, 19-31) (altro…)
26 Dicembre 2022 / 8 Gennaio 2023
Trentesima Domenica dopo Pentecoste
Domenica dopo la Natività
Tono plaghio primo (quinto)
Sinassi della Tuttasanta Deipara
Commemorazione del Santo e Giusto Giuseppe, di San Giacomo fratello del Signore e del Re Davide.
Evangelo mattutino VIII (Giovanni 20, 11-18) (altro…)
Chiesa dei Veri Cristiani Ortodossi di Grecia – Il Santo Sinodo
(N° di Prot. 3218)
MESSAGGIO PER LA NATIVITÀ 2022
“Dalla Vergine il Signore Gesù, la redenzione,
la luce, la vita, la salvezza, nasce ora nella Città di David”.
(Tropario del Canone prenatalizio, 20 Dic. )
Cari Padri e Fratelli, figli nel Signore nato, (altro…)
Domenica avanti la Natività (Ventinovesima domenica dopo Pentecoste)
Tono quarto
Martire Bonifacio di Tarso
Evangelo mattutino VII: Gv 20, 1-10